Impegno e Futuro
Tel: 050894088 / 05028515
info@impegnoefuturo.it
  • Lab. Didattici
  • Museo G.Toniolo
  • Mostre
    • Mostre In Corso
    • Mostre Passate
  • Visite Guidate
  • Sorveglianza Monumenti
  • Contatti
  • Lavora con noi
    • La nostra storia
  • Ultimi Eventi

Visite guidate mostra “Nel solco di Pietro, il Duomo di Pisa e la Basilica del Vaticano”

Pubblicato su Aprile 24, 2017 di Luca Ceccarelli

Nata da un’idea del Centro Europeo per il Turismo, Cultura e Spettacolo di Roma, e organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana in collaborazione con la Reverenda Fabbrica di San Pietro a Roma aprirà il 22 aprile e resterà aperta sino al 23 luglio 2017 nel Palazzo dell’Opera e nel Salone degli Affreschi contiguo al Camposanto Monumentale a Pisa la Mostra dal titolo: ‘Nel solco di Pietro. La Cattedrale di Pisa e la Basilica Vaticana’, un’iniziativa che s’inserisce idealmente nella scia del Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco per l’anno liturgico 2015-2016.

Il tema principale che attraversa l’iniziativa è il confronto tra la Basilica Vaticana e la Cattedrale di Pisa, intese come concrete manifestazioni della Chiesa universale l’una, della Chiesa locale l’altra. Il ben noto sfasamento cronologico che esiste tra i due edifici attuali, medievale a Pisa e moderno a Roma, ha costituito per gli organizzatori una sfida importante, risolta con un’opzione di lungo periodo. Su queste premesse, la Mostra intende illustrare il forte legame che si instaurò tra Pisa e Roma attraverso la figura di Pietro e la decisiva influenza che la Basilica Vaticana esercitò nei secoli sulla Cattedrale di Pisa.

La mostra, curata da Marco Collareta, si è avvalso di un prestigioso comitato scientifico, composto da Sua Eccellenza il Cardinale Angelo Comastri, il Presidente dell’Opera della Primaziale Pisana Pierfrancesco Pacini, Maria Grazia Bernardini, Antonino Caleca, Stefano Casciu, Marco Collareta, Andrea Muzzi, Antonio Pinelli, Pietro Zander.

INFO UTILI

Apertura al pubblico:
dal 22 Aprile al 23 Luglio 2017

Sede:
Palazzo dell’Opera e nel Salone degli affreschi contiguo al Camposanto Monumentale
Pisa – Piazza del Duomo, 17

Orari:
dal Lunedì alla Domenica : 8.00 – 20.00

Tariffe ingressi
Intero: 5,00 euro
Ridotto Scuole: 3,00 euro (gratis accompagnatori)
Gratuità: bambini sotto i 10 anni (se accompagnati) e portatori di handicap con il loro accompagnatore.
Ingresso gratuito per le scuole della Diocesi di Pisa

Visite guidate (prenotazione obbligatoria)
Durata: 1ora
Composizione gruppi: min.10 pax / max. 25 pax
Tariffe visite guidate gruppi: 50,00 euro + ingressi
Tariffe visite guidate scuole: 35,00 euro + ingressi
Laboratori didattici scuole: 3,00 euro ad alunno euro + ingressi

Visita guidata più Piazza dei Miracoli
Mezza giornata (3 ore)
Gruppi fino a 30 pax: 110,00 euro + ingressi
Scuole fino a 30 alunni:100,00 euro + ingressi
Giornata intera (6 ore)
Gruppi fino a 30 pax: 220,00 euro + ingressi
Scuole fino a 30 alunni 200,00 euro + ingressi
UFFICIO GRUPPI Coop. Impegno e Futuro
Info e prenotazioni. Tel. 050.894088/28515, oppure scrivete a info@impegnoefuturo.it

 

Pubblicato in News |
« La città delle torri
Tuttomondo! »

Ultimi eventi

  • 8 novembre 2020 PISA E LE SUE TORRI
  • 26 settembre Pisa:stelle e poesia
  • 29 agosto visita guidata Museo dell’Opera del Duomo Pisa
  • 14 agosto h20:30 Visita guidata del Camposanto di sera
  • PISA: STELLA DI PRIMAVERA, 21 E 22 MARZO, 3 E 4 APRILE 2020

Newsletter subscription

Our monthly newsletter with a selection of the best posts

Opera Pisa
patrimonio unesco
Comune di Pisa
Soc. Cooperativa IMPEGNO E FUTURO P.zza Toniolo, 4 56125 Pisa
Numero verde gratuito 800144385 Tel. 050.891349 Fax 050.503532 info@impegnoefuturo.it P.I. 01812740502