Ospitati nello straordinario scenario di Piazza dei Miracoli vi proponiamo un percorso terrestre e celeste, alla scoperta della primavera, del suo legame con la città di Pisa e con il capodanno pisano. Esploreremo i legami tra l’architettura della piazza, la volta celeste e l’equinozio.
21 e 22 Marzo 2020:
Il fenomeno delle stagioni e dell’equinozio: spiegazioni, simulazioni e modelli 3D. La piazza come calendario cosmico.
Osservazione del sole con apposito elioscopio.
L’importanza storica dell’equinozio nella religione, nei miti e nelle leggende; il computo degli anni con lo stile dell’Incarnazione al modo pisano; la Pasqua.
Visita guidata della piazza e misurazioni del suo orientamento.
Evento articolato su 3 turni della durata di circa 3 ore:
10:00 Partenza del primo turno
11:30 Partenza del secondo turno
15:00 Partenza del terzo turno
Dalle ore 13:00 alle ore 15:00, osservazione libera ai telescopi per tutti i partecipanti all’evento.
Ritrovo davanti al Museo delle Sinopie
3 e 4 Aprile 2020:
Visita guidata della piazza con spiegazioni di carattere artistico e archeoastronomico.
Osservazione ai telescopi: Luna, congiunzione di Venere con le Pleiadi.
Il cielo e le costellazioni: principali miti e leggende delle costellazioni di primavera.
Le stelle e la navigazione: Pisa repubblica marinara.
Il cielo di Galileo. Replica delle osservazioni dello scienziato pisano: fasi di Venere, mari e crateri lunari.
Dalle ore 19:00 alle 24:00, con ingresso ad orario libero.
Costi partecipazione:
Biglietto intero evento singolo 10€
Biglietto intero doppio evento 15€
Ridotto studenti evento singolo 5€
Ridotto bambini evento singolo 5€
Info e prenotazioni
email: info@impegnoefuturo.it
Tel: 050.894088 / 349.3695672