In occasione del Giubileo della Misericordia la cooperativa Impegno e Futuro, in collaborazione con l’Opera della Primaziale Pisana, propone degli accompagnamenti guidati per i pellegrini.I percorsi sono stati pensati facendo riferimento al particolare bisogno messo in evidenza da S. Eccellenza Mons Giampaolo Benotto nel piano pastorale 2014-2019 di riscoprire, attraverso la lettura teologica dei monumenti di Piazza dei Miracoli, il “senso” che in essi si svela e che ogni cristiano è chiamato ad annunciare.
Il percorso prevede una visualizzazione d’insieme esterna dei monumenti che, collegati tra loro, scandiscono i momenti della vita del cristiano. A seguire è previsto l’ingresso alla Cattedrale dove andremo a leggere:I portali dove ricorre la simbologia cristiana;Gli affreschi che ci parlano degli avvenimenti della chiesa pisana;Il Pulpito di Giovanni Pisano;Il significato della struttura e degli arredi della Chiesa stessa che invitano il fedele alla crescita nella fede attraverso l’ascolto della parola di Dio. Termineremo presso la cappella di San Ranieri dove, dopo aver fatto conoscere e ricordato la vita del Santo Patrono, sarà possibile fermarsi in preghiera passando per la Porta Santa.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE con prenotazione obbligatoria telefonando allo 050.894088 (dal lunedì al venerdì 8.00-12.00)
La durata è di circa 1 ora e mezzo.
Il punto d’incontro è davanti all’ingresso del Battistero.
GRUPPI
Per i gruppi organizzati la partecipazione al percorso è di 2,00 euro a persona a cui vanno aggiunti 1,50 euro per le radiocuffie obbligatorie per mantenere l’ordine ed il silenzio durante la visita in Cattedrale. I gruppi potranno essere formati massimo da 25 persone.
INDIVIDUALI
Per coloro che vogliono fare questo percorso individualmente è previsto e garantito un percorso ogni sabato pomeriggio alle ore 15.00 (su prenotazione) con un contributo di 3,00 euro a persona. Nel caso il numero di adesioni superi le 5 persone vanno aggiunti 2,00 euro per le radiocuffie obbligatorie per mantenere l’ordine ed il silenzio durante la visita in Cattedrale.